Gustose Radici
  • BlogBlog di approfondimento
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • CarTES: la carta del turista, per viaggiare con gusto e con responsabilità

    CarTES: la carta del turista, per viaggiare con gusto e con responsabilità

    Febbraio 17, 2025
    marketing

    Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico è diventato sempre più di tendenza. Non si tratta solo di mangiare bene in viaggio, ma di vivere un’esperienza autentica, scoprendo i prodotti del territorio e le tradizioni locali. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato: l’impatto che il nostro modo di viaggiare ha sull’ambiente e sulle comunità…

  • Alla scoperta del Lazio autentico: il Percorso delle Rose

    Alla scoperta del Lazio autentico: il Percorso delle Rose

    Febbraio 6, 2025
    marketing, storie di cibo e vino

    Esistono viaggi che si vivono attraverso i paesaggi e altri che prendono vita nel piatto. Il Percorso delle Rose, nel cuore del Lazio, è un’esperienza sensoriale che intreccia il territorio, i suoi prodotti e la cultura gastronomica locale in un’unica narrazione. Un progetto ambizioso, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito delle Reti di Impresa, che mira…

  • Un viaggio tra i sapori dimenticati: dove riscoprire i piatti italiani perduti

    Gennaio 23, 2025
    storie di cibo e vino

    L’Italia è una terra di tradizioni culinarie radicate, ma non tutte sono arrivate intatte fino ai giorni nostri. Alcuni piatti, un tempo simbolo di un territorio o di un’epoca, sono oggi quasi scomparsi dalle tavole. Eppure, c’è un crescente interesse verso questi sapori dimenticati, che non solo raccontano la storia gastronomica del nostro Paese, ma…

  • Il Percorso delle Rose: un viaggio tra sapori e tradizioni del Lazio

    Il Percorso delle Rose: un viaggio tra sapori e tradizioni del Lazio

    Gennaio 22, 2025
    eventi

    Scopri il Percorso delle Rose, un itinerario che unisce storia, tradizioni e sapori del Lazio. Attraverso borghi suggestivi e paesaggi incantevoli, questo viaggio ti porta alla scoperta delle radici culturali e gastronomiche della regione. Dai piatti tipici alle storie locali, ogni tappa offre un’esperienza autentica che celebra il legame tra territorio e cucina. Lasciati ispirare…

  • ll ruolo chiave del marketing turistico nel settore enogastronomico: strategie vincenti per agriturismi

    Settembre 22, 2024
    marketing

    Il marketing turistico nel settore enogastronomico è cruciale per attirare visitatori e valorizzare il patrimonio culinario di una destinazione. Nel contesto delle Destination Management Organizations (DMO) e degli agriturismi, è fondamentale comprendere come sfruttare in modo efficace il potenziale di un cibo particolare per promuovere il territorio. Ecco alcune strategie chiave: Analisi del patrimonio culinario…

  • La Toscana nel cuore: La Matta, un rosato che racconta una storia

    Febbraio 23, 2024
    storie di cibo e vino

    Immaginatevi immersi nella serenità della campagna toscana, dove il tempo si dilata tra il canto degli uccelli e l’aroma dei fiori.Sorseggiate un rosato, che si chiama La Matta, un vino che racchiude la storia e la passione di questa generosa terra. Prodotto da Chiara Guttilla, il rosato di Sangiovese è l’anima dell’Agriturismo Le Tre Pietre,…

  • Vini d’eccellenza: le Donne del Vico e le tradizioni vinicole innovatrici, in rosa

    Gennaio 24, 2024
    storie di cibo e vino

    Era un caldo pomeriggio d’estate quando ho varcato la soglia della Cantina “LeDonne del Vico”, un luogo che trasuda storie antiche e passioni vinicole. Accolta daValentina e Manuela Nardi, le eredi della famiglia Nardi Ludovico, il viaggioattraverso le etichette dei loro vini si è rivelato un’avventura avvolta da un’atmosfera magica. Le etichette: a 10 minuti…

  • Instagram

Gustose Radici