Categoria: marketing


  • CarTES: la carta del turista, per viaggiare con gusto e con responsabilità

    Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico è diventato sempre più di tendenza. Non si tratta solo di mangiare bene in viaggio, ma di vivere un’esperienza autentica, scoprendo i prodotti del territorio e le tradizioni locali. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato: l’impatto che il nostro modo di viaggiare ha sull’ambiente e sulle comunità…

  • Alla scoperta del Lazio autentico: il Percorso delle Rose

    Esistono viaggi che si vivono attraverso i paesaggi e altri che prendono vita nel piatto. Il Percorso delle Rose, nel cuore del Lazio, è un’esperienza sensoriale che intreccia il territorio, i suoi prodotti e la cultura gastronomica locale in un’unica narrazione. Un progetto ambizioso, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito delle Reti di Impresa, che mira…

  • Il marketing turistico nel settore enogastronomico è cruciale per attirare visitatori e valorizzare il patrimonio culinario di una destinazione. Nel contesto delle Destination Management Organizations (DMO) e degli agriturismi, è fondamentale comprendere come sfruttare in modo efficace il potenziale di un cibo particolare per promuovere il territorio. Ecco alcune strategie chiave: Analisi del patrimonio culinario…